Vi basterà una breve passeggiata per le vie del centro storico per capire perché l’UNESCO abbia deciso di tutelare le sue architetture dichiarandole Patrimonio dell’Umanità: Catania è un’imponente scenografia a cielo aperto. I suoi monumenti barocchi, caratterizzati da facciate bicrome, vennero realizzati accostando ai marmi candidi il nero della pietra lavica.
DATA: 26/08/2025
HORÁRIO: 15h00 – 16h00
PLATTAFORMA ZOOM**língua italiana**
**Para inscrições é necessário enviar um e-mail e número whatsapp** até o dia 22/08 para:
Email: info@icib.org.br
Adriana Zanini
Ufficio Informazioni
Instituto Cultural Italo Brasileiro – ICIB